La nuova casa di Donata

Il progetto "La nuova casa di Donata" nasce dal desiderio della famiglia di Donata di accoglierla in una struttura specializzata in pazienti affetti dal morbo di Alzheimer, Donata ne soffre da oltre 10 anni e si trova ora in uno stadio avanzato.

L'aggravarsi della patologia ha reso necessario trovare una nuova casa per Donata. È stata quindi scelta la Residenza Sanitaria Assistenziale Santa Caterina di Settimo Milanese, specializzata in pazienti con questa patologia.

Fin da subito, la nuova casa di Donata si è dimostrata il luogo ideale, con un miglioramento della situazione generale e del suo benessere personale.

I costi di questa struttura non sono compatibili con le risorse familiari; per questo motivo, la famiglia ha chiesto a Sostieni il Sostegno di creare un progetto di raccolta fondi dedicato.

Quanto raccolto all'interno di questo progetto sarà devoluto interamente alla famiglia di Donata per sostenere le spese della Residenza Sanitaria Assistenziale Santa Caterina.

Chi desidera fare una donazione per Donata può effettuarla tramite bonifico bacario all'associazione:

Intestatario: Associazione Sostieni il Sostegno
Banca: Banca Mediolanum S.p.a.
Filiale: Sede di Basiglio
IBAN: IT 39 O 03062 34210 000000763098
Causale: Erogazione Liberale - Progetto Donata

 

 


Agevolazioni fiscali

Le erogazioni effettuate a favore dell’associazione sono deducibili o detraibili secondo le seguenti indicazioni:

Persone fisiche

  1. Detrazione:

    • Ammonta al 30% dell’importo della donazione.
    • È necessario che la donazione venga effettuata tramite banche, uffici postali o altri sistemi tracciabili.
    • La detrazione non può superare i 30.000 euro annui.
  2. Deduzione:

    • L’importo deducibile è pari al 10% del reddito complessivo.
    • Se la deduzione supera il reddito complessivo dichiarato (diminuito di tutte le altre deduzioni), non oltre un quarto dell’eccedenza può essere utilizzato negli anni successivi.

Aziende

Le erogazioni effettuate da enti e società possono essere dedotte dal reddito imponibile entro il limite del 10% del reddito complessivo. Anche in questo caso, l’eventuale eccedenza può essere riportata nei periodi successivi alle stesse condizioni previste per le persone fisiche.

 


 

Il bonifico bancario è sufficiente per ottenere le agevolazioni fiscali. Se necessario, l’associazione può rilasciare una certificazione di donazione, ottenibile compilando il form disponibile a questa pagina.